Cari amici, il caldo è arrivato ma la sede rimane sempre fresca e verde e abbiamo voglia di condividere questi piaceri all’aperto con voi! Questo mese avremo l’ultimo appuntamento della rassegna musicale di Caracola prima dell’Estate con Eloisa Atti & i Busgatters –Sabato 17 Giugno ore 20,mentre dalle 19 il giardino della Caracola vi aspetta con un gustoso aperitivo in attesa del concerto.
Caracolarte 2017 attende invece altri iscritti, termine ultimo 18 Giugno, un’avventura di due settimane nel verde (anche residenziale per chi interessato) per bambini dai 7 ai 12 anni: GIOCO, ARTE, NATURA! Ma in attesa di salire in sede, Caracola scende a Marzabotto nell’ampio spazio di Parco Bottonelli per partecipare ad EstaTennis2017 con pomeriggi ludico-artistici guidati dalla creatività di Davide Masi.
Un estate piena per Caracola, vi aspettiamo!
Chiara, Maya, Lele, Davide, Vale, Max, Manu, Claudio
……………………………………………………………………………………….
CaracolArte 2017 – VIII Edizione
Edizione speciale!
Termine ultimo iscrizioni 18 Giugno
Campo artistico residenziale dedicato ai bimbi dai 7 ai 12 anni
Attività del mattino: I nostri piccoli artisti saranno guidati in divertenti esplorazioni sulle orme e tracce delle fantastiche creature che popolano i boschi di Luminasio e della Valle del Reno da tempo immemorabile ( e che già nello scorso secolo furono incontrate e catalogate dall’esimio prof. Arcidemio Aldrovandi, vissuto a cavallo di fine ‘800 primi ‘900, antropologo, esploratore, biologo, naturalista, esperto di cucina fantastica…), per consentire loro di avvistarle e fotografarle. Con un po’ di fortuna potranno avvicinarle tanto da poterne udire i versi e sentirne l’odore, scoprirne le insolite forme. Vivranno un’esperienza tattile fondamentale per riprodurli con fedeltà nel laboratorio sotto la guida dell’artista Davide Masi (ART-WORKSHOP).
In occasione di questa edizione speciale nel 2017 Caracola avrà l’onore di diventare curatrice del Centro per la salvaguardia e lo studio delle creature fantastiche della Valle del Reno, uno spazio che custodirà con attenzione e passione l’intero sapere del Professore sulla fauna straordinaria del nostro Appennino.
Attività del pomeriggio: giochi all’aperto, orienteering con Martina Paone, teatro con Manuela Santini, incontri con gli artisti Fernando Costa e Marina Girardi e con il cane Cecio, passeggiate nel verde!!!
- 1° settimana dal 26 al 30 giugno
- 2° settimana dal 3 al 7 luglio
Quota di iscrizione: 280€ (inclusi 4 pernottamento facoltativi, tessera associativa 2017, pasti).
Sconti per fratelli e per chi porta un amico.
Pranzi, cene e merende saranno a base di una cucina semplice e genuina (inclusi nella quota di iscrizione).
Il residenziale sarà attivato con un numero minimo di 10 partecipanti.
Sede: Via Medelana,3 Luminasio – Marzabotto (BO).
VIENI A VIVERE CON NOI QUESTA BELLISSIMA AVVENTURA, TI ASPETTIAMO!
Per informazioni e iscrizioni: info@lacaracola.it / cell: 3393115913
Grazie ai nostri sponsor Alce Nero e Coop Reno per averci dato il loro supporto per completare i pasti bio e freschi di CaracolArte 2017!!
Chi è l’artista Davide?
Davide Masi, artista eclettico della Valle del Reno, è scenografo e tecnico degli effetti speciali, sceneggiatore, disegnatore, creatore di pupazzi e mock-up per cinema e tv, modellatore e scultore. Nasce a Bologna il 24 dicembre 1965, dove frequenta l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti. Dal 1985 si occupa di effetti speciali, scenografia e scultura, realizza diversi lavori per cinema teatro e televisione, dal 2010 è realizzatore dei pupazzi della trasmissione “gli Sgommati ” in onda su Sky. Attualmente sta realizzando i pupazzi e le animazioni di un programma tv per bambini. Conduce un workshop di effetti speciali presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari e progetta e costruisce le scenografie e cura gli effetti speciali del programma di Sky Arte “Le Muse Inquietanti” per Carlo Lucarelli, III stagione. Il mondo fantastico che trasporta nei suoi taccuini è la parte grafica di un progetto che prevede la realizzazione tridimensionale di un incredibile bestiario ispirato al fantasioso e fantastico Professor Arcimedio Aldrovandi, realizzando anche una serie di filmati in stop motion dove le creature si animeranno.
……………………………………………………………………………………………………………………………….
Caracola con ESTATENNIS 2017 Marzabotto
In attesa di salire in sede… Caracola scende a Marzabotto, nell’ampio spazio di Parco Bottonelli, per partecipare ad EstaTennis 2017 in Giugno con pomeriggi ludico-artistici guidati dalla creatività di Davide Masi.
Per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, dalle 8,30 alle 12,30 attività di tennis, calcio, basket, beachtennis, beachvolley, tai chi e tanti altri. SOLO a Giugno possibilità di Full Time fino alle 16,30.
Programma del pomeriggio con Davide Masi:
1 Settimana: costruiamo i nostri Trofei per campioni speciali
2 Settimana: lavoriamo la creta per dare forma alla fantasia
Settimane: 12-16 Giugno, 19-23 giugno, 4-9 Settembre
…………………………………………………………………………………………………………………………………….
HOUSE CONCERTS LA CARACOLA 2017
Ed eccoci al terzo appuntamento con la musica in Caracola di quest’anno!
Sabato 17 Giugno ore 20
Eloisa Atti & The Busgatters
Eloisa Atti presenta in anteprima l’album “Edges” con l’intima forma del trio. Mixato a Tucson dal leggendario Craig Schumacher e masterizzato in Italia da Giovanni Versari (Grammy 2016 ai Muse per “Best rock album “), “Edges” è un lavoro del tutto originale. Il sound americano tra country-jazz, blues e folk prende un colore sorprendente grazie al gusto italiano per la melodia. Le canzoni di Eloisa Atti, a cui sta stretto il termine “genere” , richiamano alla memoria una classicità connessa ad emozioni che si credevano perdute. I testi raccontano storie capaci di vibrare ancora allo sfumare della musica. “Edges – dice Atti – sono i bordi estremi, intesi come margini che racchiudono un’identità, e al tempo stesso rappresentano separazione e contiguità tra mondi diversi, differenze drammatiche e vincoli indissolubili.”
ELOISA ATTI: voce, tastiera, ukulele, concertina
THE BUSGATTERS:
MARCO BOVI: chitarra
EMILIANO PINTORI: pianoforte e organo
ACCOGLIENZA IN SEDE: a partire dalle ore 19.00 per gustare un fresco e appetitoso aperitivo in attesa del concerto.
Ingresso a pagamento
Per info e prenotazioni: info@lacaracola.it
www.lacaracola.it
Gli House Concerts in Caracola sono pensati per condividere e godere gli spazi dentro e fuori l’associazione fra amici, immersi nell’armonia del verde della Caracola, per arrivare al concerto con la giusta predisposizione d’animo all’ascolto della musica, in piena empatia con gli artisti e l’ambiente. Si inizia il pomeriggio (gli orari sono indicativi ed in base al tempo meteo della giornata) con la nostra migliore accoglienza.
Potrete rilassarvi negli spazi curati e confortevoli della Caracola, immersi nel verde che ci circonda. Avrete l’occasione di incontrare gli artisti, intrattenervi con loro in piacevoli conversazioni, gustando un fresco aperitivo in attesa del loro concerto. Alle 18:00 circa la domenica (alle 20:00 il sabato) il momento dell’atteso concerto, fulcro della giornata in Caracola. Un’ora e un quarto di musica tutta per noi. Post concerto chi desiderasse intrattenersi ancora con noi può farlo, e volendo può rimanere anche a dormire nel vicino B&B Ca’ del Vento.
B&B CA’ DEL VENTO, via Medelana 3 Luminasio (Marzabotto –BO) (2 camere matrimoniali con possibilità di aggiunta di un terzo letto)
Per prezzi e prenotazioni: Sig. Maya Valdivia (titolare) tel. 051-931040 o cadelvento@gmail.com
Concerti presso Associazione Culturale LA CARACOLA
Via Medelana 3, 40043 Luminasio (Marzabotto, BO) https://www.lacaracola.it/dove/
Info e prenotazioni : Maya: 339-3115913 – Chiara 338-2619686 – Vale: 328-1783604
Seguite i nostri eventi e aggiornamenti sulla nostra pagina fb https://www.facebook.com/associazionecaracola/
Buon Ascolto! LA CARACOLA
(Lele, Maya, Chiara, Davide, Claudio, Manuela, Vale&Max)
LE SALE DELLA CARACOLA

Le bellissime sale in legno della Caracola sono a disposizione dei soci che ne faranno richiesta secondo gli usi previsti dal regolamento dell’associazione, un ambiente caldo e silenzioso immerso nel verde e attrezzato per ogni esigenza!

Per informazioni contattare: Maya 339-3115913 info@lacaracola.it